La bevanda di questa estate torrida per me è la limonata ghiacciata fatta in casa. Non ha niente a che vedere, ovviamente, con la bibita gassata che si compra in bottiglia, ed è facile e veloce da preparare.Ingredienti4 limoni60 grammi di zucchero di cannaAcquaLe azioni da compiere per fare la limonata sono due: preparare lo sciroppo e spremere i limoni.Lo sciroppo (ho dimezzato la quantità di zucchero che nella ricetta originale, ovvero trovata in rete, era di 125 grammi) si prepara facendo sobbollire per qualche minuto 60 grammi di zucchero e altrettanti di acqua in un pentolino. Giriamo ogni tanto. Quando lo zucchero si è sciolto e il liquido si è un po’ addensato (non molto, non deve diventare caramello) spengiamo il fuoco e facciamo raffreddare.Nel frattempo spremiamo i limoni versandone il succo in una caraffa, insieme a un litro di acqua. Quando si sarà raffreddato aggiungiamo lo sciroppo. Mescoliamo il composto e mettiamo in frigo con un coperchio.Dopo un’oretta avremo un’ottima bevanda ghiacciata naturale con cui rinfrescarci neller ore piu calde.
cerca in lacucinadiSimona
-
le ultime ricette
dal dolce al salato
- biscotti e dolci (56)
- di tutto un po' (33)
- gluten free (40)
- pesce (3)
- pranzi e cene (6)
- ricette ayurvediche (21)
- ricette toscane (1)
- ricette vegane (94)
- ricette vegetariane (97)
- Uncategorized (24)
checosasimangiaqui
Traduci
Archivi
- febbraio 2021
- luglio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- novembre 2018
- agosto 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
Per quanto tempo si puo’ mantenere in frigo?
Sperimentato fino a tre giorni. Oltre non andrei