Archivi del mese: ottobre 2011

lo zenzero candito

Un attimo di attenzione, please. Questo è un capitolo importante. Non per niente, come si chiama questo blog? Ecco. Il profumo dello zenzero. Ora, chi conosce questa spezia sa perfettamente che non fa chissà quale profumo mentre è invece dotata … Continua a leggere

Pubblicato in biscotti e dolci | Lascia un commento

salsa di fegatini alla toscana

Inevitabile scrivere questa ricetta, anche perche’ mi tocca farla in diverse occasioni. Ingredienti 3-4 cipolle di tropea 500 g. Di fegatini di pollo (senza cuori) Concentrato di pomodoro Prezzemolo Qualche acciuga Capperi Olio di oliva ev Far soffriggere in un … Continua a leggere

Pubblicato in ricette toscane | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

mandorle e miele

Riempire un barattolo di mandorle con la buccia per 3/4. Coprire con miele di castagno. Chiudere e lasciare esposto al sole per un mese prima di consumare.

Pubblicato in ricette ayurvediche, ricette vegetariane | Lascia un commento

frittelline di ceci

le ho definite frittelline ma forse è più corretto dire “frittatine”… Ingredienti: farina di ceci sale, pepe spezie a piacere acqua calda La sera prima mettere della farina di ceci in una ciotola, aggiungere acqua bollente girando con una forchetta … Continua a leggere

Pubblicato in ricette vegetariane | 2 commenti

il ghee

Oggi ho fatto il ghee. Burro chiarificato. E’ un alimento fondamentale della cucina ayurvedica che lo utilizza come condimento, al posto del burro normale, ma anche come pomata curativa. Ha forti poteri lenitivi, fra l’altro. Quindi da provare anche sulle … Continua a leggere

Pubblicato in ricette ayurvediche, ricette vegetariane | 1 commento

la pizza perfetta

Sì lo so che sembrerò presuntuosa, inevitabile, ma assaggiatela e poi mi direte. Per prima cosa si fa la pasta: 250 grammi di farina bianca 0 per pizza 250 grammi di farina integrale impastare con 1 cucchiaio di olio di … Continua a leggere

Pubblicato in ricette vegetariane | Lascia un commento

la cucina di Simona

Mi piace cucinare. Mi rilassa armeggiare fra i fornelli, elaborare gli ingredienti, azzardare abbinamenti. Lo faccio senza scopo, senza un fine. Cioè non cucino per gli altri, se non occasionalmente, né per obbligo. Lo faccio perché mi piace. La mia … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento