cerca in lacucinadiSimona
-
le ultime ricette
dal dolce al salato
- biscotti e dolci (56)
- di tutto un po' (33)
- gluten free (40)
- pesce (3)
- pranzi e cene (6)
- ricette ayurvediche (21)
- ricette toscane (1)
- ricette vegane (94)
- ricette vegetariane (97)
- Uncategorized (24)
checosasimangiaqui
Traduci
Archivi
- febbraio 2021
- luglio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- novembre 2018
- agosto 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
Archivi del mese: Maggio 2012
muesli a modo mio
questa più che una ricetta è un’idea, non mia fra l’altro… non so a voi ma a me il muesli che trovo in negozio non soddisfa mai del tutto oddio, quelli dell’equo e solidale sono stupendi, ma non sempre gli … Continua a leggere
Pubblicato in di tutto un po'
Contrassegnato colazione, farro, flakes, frutta secca, latte, mandorle, muesli, orzo, riso
Lascia un commento
zuppetta di foglie di ravanelli e ceci
perché buttare le foglie dei ravanelli? son così belle, verdi, fresche e profumate… e poi chi l’ha detto che di frutti e ortaggi certe cose si possono mangiare e altre no? quindi, dopo aver utilizzato i ciuffi delle carote pensiamo … Continua a leggere
Pubblicato in ricette vegane, ricette vegetariane
Lascia un commento
tortino leggero di ricotta e ciuffi di carote con pinoli e riso soffiato
l’ingrediente principale di questo tortino è il ciuffo delle carote, quello che tutti o quasi buttano via, da utilizzare appena comprato, altrimenti con il passare dei giorni in frigo avvizzisce. Ingredienti per 5-6 persone: il ciuffo di un mazzo di … Continua a leggere
Pubblicato in ricette vegetariane
Lascia un commento
palline al cocco
un’amica che compie gli anni, una piccola idea dolce. vediamo un po’ che cosa posso preparare per lei: in dispensa c’è un bel po’ di cocco disidratato. magari se trovassi la ricetta giusta potrei regalarle dei biscottini, ho giusto una … Continua a leggere
salsa di melanzane (babaganush a modo mio)
a me il babaganush, la salsa di melanzane e tahina (burro di sesamo), piace. ma mi dà un po’ fastidio l’aglio e la tahina non mi sa di niente in particolare quindi ho cambiato la ricetta a mio piacere, prendendo … Continua a leggere
Pubblicato in ricette vegane, ricette vegetariane
Contrassegnato babaganush, coriandolo, crostini, melanzana, salsa, spuntino
Lascia un commento
cari, vecchi Brownies
Dopo la pasqua scatta inevitabile l’operazione riciclaggio. Il cioccolato fondente delle uova se ne sta li’ ignorato (al contrario di quello al latte…) ma pronto ad essere utilizzato in mille fantastiche ricette. Stavolta, dopo tanto tempo, ho deciso di tornare … Continua a leggere
Pubblicato in biscotti e dolci
Contrassegnato brownies, cioccolato fondente, noci, uova di pasqua
Lascia un commento
bocconcini “pel di carota” e ricotta
dico pel di carota anche se non c’è niente di arancione. E’ che questa è una versione di quei bocconcini che in genere si fanno con gli spinaci e la ricotta (e che si chiamano in diversi modi strani, anche … Continua a leggere
Pubblicato in ricette vegetariane
Contrassegnato carota, pennacchi, ricotta, strozzapreti
Lascia un commento