cerca in lacucinadiSimona
-
le ultime ricette
dal dolce al salato
- biscotti e dolci (56)
- di tutto un po' (33)
- gluten free (40)
- pesce (3)
- pranzi e cene (6)
- ricette ayurvediche (21)
- ricette toscane (1)
- ricette vegane (94)
- ricette vegetariane (97)
- Uncategorized (24)
checosasimangiaqui
Traduci
Archivi
- febbraio 2021
- luglio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- novembre 2018
- agosto 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
Archivi del mese: marzo 2014
funghi shitake con porri
preciso subito che la ricetta originale sarebbe stata “funghi Shitake con piselli” ma in casa avevo solo un porro, oltre ai funghi shitake, ovviamente, per cui mi sono permessa la variazione tanto l’importante qui sono i funghi shitake, il vegetale … Continua a leggere
Pubblicato in ricette ayurvediche
Contrassegnato cumino, funghi shitake, ghee, pepe nero, piselli, porri
Lascia un commento
pappa per gatti
questi bei barattolini contengono la pappa che tanto amorevolmente una volta ogni tanto (cioè quando è finita la mandata precedente) preparo per il mio gatto, Ercolino a qualcuno sembrerà un po’ eccessivo ma è innegabilmente un modo sano e sicuramente … Continua a leggere
Pubblicato in di tutto un po'
Contrassegnato carote, cibo, gatti, merluzzo, pappa, pappa per gatti, pollo, riso, tacchino
2 commenti
pizzoccheri con spinaci e pecorino
una versione più leggera dei pizzoccheri alla Valtellinese e con ingredienti un po’ diversi e più leggeri come l’olio al posto del burro, per esempio Ingredienti pizzoccheri (80-100 grammi a persona) spinaci freschi (3 manciate a persona) parmigiano reggiano pecorino … Continua a leggere
Pubblicato in ricette vegetariane
Contrassegnato al forno, pecorino, pizzoccheri, primo piatto, spinaci
Lascia un commento
Khir, crema di latte alla bengalese
un dolce al cucchiaio squisito e leggero da mangiare e offrire in tutte le occasioni, da una visita inaspettata a una merenda a un dopocena senza contare che è buonissimo anche a colazione c’è la versione classica, con latte fresco … Continua a leggere
Pubblicato in biscotti e dolci
Contrassegnato bengalese, cardamomo, crema di latte, dolce al cucchiaio, khir, latte di soia
Lascia un commento
zuppa ayurvedica disintossicante
si chiama Dal (composta di legumi e spezie) per ridurre Ama (le tossine) sembra complicata da preparare ma in realtà non lo è gli ingredienti sono molti, è vero e forse la parte più difficile è procurarseli tutti io non … Continua a leggere
Pubblicato in ricette ayurvediche
Contrassegnato ama, ayurveda, disintossicante, fagioli mung, germogli, kapha, pitta, spezie, vata, verdure, zuppa
Lascia un commento
latte di mandorle
semplicissimo e veloce da fare, il latte di mandorle a freddo è un ottimo sostituto per il latte di origine animale, da bere al mattino a colazione o in qualunque momento della giornata basta ricordarsi di mettere delle mandorle a … Continua a leggere
Pubblicato in ricette ayurvediche
Contrassegnato ayurveda, cardamomo, latte, mandorle, ricetta ringiovanente
Lascia un commento
zuppa di fave e farro
Una zuppa rustica inventata lì per lì guardando nella dispensa. Le fave secche si mettono a bagno la sera prima e si cuociono al mattino nella pentola a pressione per poco tempo, una decina di minuti possono bastare. Si soffrigge … Continua a leggere
Pubblicato in ricette vegane, ricette vegetariane
Contrassegnato cereali, farro, fave secche, legumi, minestra, zuppa
Lascia un commento
pizzoccheri con broccoli e noci
un’alternativa interessante alla pasta “normale”, i pizzoccheri di grano saraceno, prodotto tipico della Valtellina, si possono cucinare in modi diversi non necessariamente con patate e verze (o spinaci), come da ricetta tradizionale, peraltro buonissima avendo in casa dei broccoli ho … Continua a leggere
Pubblicato in ricette vegetariane
Contrassegnato broccoli, noci, parmigiano, pasta, pizzoccheri, primo piatto
2 commenti