cerca in lacucinadiSimona
-
le ultime ricette
dal dolce al salato
- biscotti e dolci (56)
- di tutto un po' (33)
- gluten free (40)
- pesce (3)
- pranzi e cene (6)
- ricette ayurvediche (21)
- ricette toscane (1)
- ricette vegane (94)
- ricette vegetariane (97)
- Uncategorized (24)
checosasimangiaqui
Traduci
Archivi
- febbraio 2021
- luglio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- novembre 2018
- agosto 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
Archivi del mese: febbraio 2015
salsa di radici amare di Soncino
Mi son trovata un bel po’ di radici amare di Soncino cotte in frigo. Dopo averle mangiate come snack e come contorno sinceramente non mi andavano più. Allora ho cercato di riciclarle trasformandole in salsa. ed è venuta fuori una … Continua a leggere
Pubblicato in ricette vegane, ricette vegetariane
Contrassegnato olive, porri, radici amare, salsa, soncino
Lascia un commento
biscotti di Pippi Calzelunghe
Pippi Calzelunghe è allegria, energia e tanti, tanti colori… a cominciare dal rosso delle trecce sparate fino alle sue calze spaiate già me la vedo, ballonzolare per Villa Villacolle, in cucina, con il viso pieno di farina e le mani … Continua a leggere
ah… la cecina
Si fa presto a dire cecina…. la cecina, in fondo, è un piatto semplice, e pure povero ma provate a farlo come si deve mica facile Difficile anche trovarlo in giro ormai da qualche tempo è un po’ passata di … Continua a leggere
Pubblicato in di tutto un po', ricette vegane, ricette vegetariane
Contrassegnato cecina, farina di ceci, farinata, livorno, torta, toscana, versilia
Lascia un commento
snack di ceci arrostiti e speziati
Questa ricetta ayurvedica la avevo già sperimentata e postata ma mi sono accorta in seguito che non l’avevo capita veramente Io pensavo si trattasse di ceci da mangiare nel piatto e avevo aggiunto dell’olio per amalgamare le spezie e rendere … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
sformato di cardi al tofu
Il segreto è lessare bene i cardi, anche più volte, in acqua salata e limone, per far perdere loro l’amaro. Poi, nonostante il sapore particolare del vegetale, questo sformato risulta molto gradevole, probabilmente anche per la combinazione con la besciamella … Continua a leggere
Pubblicato in ricette vegane, ricette vegetariane
Contrassegnato besciamella, besciamella vegana, cardi, gluten free, senza glutine, tofu
Lascia un commento