cerca in lacucinadiSimona
-
le ultime ricette
dal dolce al salato
- biscotti e dolci (56)
- di tutto un po' (33)
- gluten free (40)
- pesce (3)
- pranzi e cene (6)
- ricette ayurvediche (21)
- ricette toscane (1)
- ricette vegane (94)
- ricette vegetariane (97)
- Uncategorized (24)
checosasimangiaqui
Traduci
Archivi
- febbraio 2021
- luglio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- novembre 2018
- agosto 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
Archivi del mese: novembre 2014
involtini di verza con porri e pecorino
Un piatto leggerissimo e molto simpatico anche da proporre agli amici a cena Ovviamente il fatto che sia completamente vegetariano dipende da quello che scegliamo di mettere nel ripieno So benissimo che in genere viene fatto con la carne io … Continua a leggere
Pubblicato in ricette vegetariane
Contrassegnato basmati, cavolo verza, gluten free, involtini, riso basmatt, secondo vegetariano, senza glutine, spezie
Lascia un commento
cardi fritti in pastella di ceci
È stata un’amica che voleva cucinare per me a scoprire la pastella con farina di ceci, senza glutine, per fare le verdure fritte Quella sera a cena fu proprio una bella scoperta: la farina di ceci rendeva le verdure ancor … Continua a leggere
Pubblicato in ricette vegane
Contrassegnato cardi, fritti, gluten free, pastella di farina di ceci, senza glutine, vegano
Lascia un commento
zucchine ripiene gratinate
Ovvero come dare nuova vita all’ultimo zucchino rimasto in frigo dopo che questo vegetale, consumato in abbondanza in tutte le salse ti ha anche un po’ stufato e non sai più che farci. Dopo un rapido giro su internet, nel … Continua a leggere
Pubblicato in ricette vegetariane
Contrassegnato erba cipollina, formaggio di pecora, gluten free, pangrattato senza glutine, pecorino, vegetariane, zucchine gratinate ripiene
2 commenti
zucca saporita
Cercavo una ricetta per cuocere la zucca in un modo un po’ diverso dal solito, ma sempre nei parametri in cui devo contenere la mia cucina, semi vegana (con aperture ai latticini di capra e pecora) e senza glutine Ho … Continua a leggere
Pubblicato in ricette ayurvediche, ricette vegane, ricette vegetariane
Contrassegnato al forno, ayurvedico, contorno, spezie, vegano, vegetariano, zucca
Lascia un commento
crostata alle mele (vegana e macrobiotica)
e pure senza glutine!!! che si puo volere di più? dopo una cena al macrobiotico, in cui ho preso un gelato alla mela e al mandarino come dolce, mi era rimasta la voglia di crostata che non avevo potuto assaggiare … Continua a leggere
Pubblicato in biscotti e dolci, ricette vegane
Contrassegnato crostata alle mele, dao dolce, grano saraceno, macrobiotica, malto, marmellata, miglio, riso, senza glutine, vegana
Lascia un commento
porri al latte di cocco
un modo un po’ diverso per cucinare le verdure, di ispirazione indonesiana, cuocere il porro (ma vanno bene anche altri tipi di vegetali: carote, cipolle, cavoli, spinaci, zucchine, zucca), dopo averlo pulito e tagliato a fettine sottili, in una padella … Continua a leggere
Pubblicato in ricette vegane, ricette vegetariane
Contrassegnato indonesiana, latte di cocco, porro, vegano, vegetariano, verdure
Lascia un commento