cerca in lacucinadiSimona
-
le ultime ricette
dal dolce al salato
- biscotti e dolci (56)
- di tutto un po' (33)
- gluten free (40)
- pesce (3)
- pranzi e cene (6)
- ricette ayurvediche (21)
- ricette toscane (1)
- ricette vegane (94)
- ricette vegetariane (97)
- Uncategorized (24)
checosasimangiaqui
Traduci
Archivi
- febbraio 2021
- luglio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- novembre 2018
- agosto 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
Archivi del mese: dicembre 2011
un pranzetto disintossicante
Oggi sono rimasta sola in casa e il pranzo lo preparo io. Finalmente. Le altre sono andate al mercato e torneranno giusto in tempo per mangiare, anche un po’ più tardi, forse. In questi giorni di festa fra pranzi e … Continua a leggere
Pubblicato in pranzi e cene, ricette vegetariane
Contrassegnato carciofi, carote, cereali, pomodori, rucola, stracchino, zucchino
4 commenti
Insalata di carciofi e scampi
Nella preparazione dei pranzi di famiglia, essendo l’unica vegetariana, sono quella addetta alle verdure. Alle insalate soprattutto. Per il pranzo di Natale di quest’anno hanno avuto un successo inaspettato quella proposta come antipasto e anche l’altra di contorno. Nella prima … Continua a leggere
Pubblicato in ricette vegetariane
Contrassegnato carciofi, finocchi, insalata, mela, radicchio, rucola, scampi
Lascia un commento
lassi
il lassi è una bevanda indiana a base di yogurt e spezie dissetante e corroborante da qualche tempo è la mia merenda nei lunghi pomeriggi al lavoro che finiscono ben oltre l’ora di cena si può fare sia salata sia … Continua a leggere
Pubblicato in ricette ayurvediche, ricette vegetariane
Contrassegnato coriandolo, lassi, miele, spezie, yogurt
Lascia un commento
vellutata di zucca
semplice, colorata e saporita. la vellutata di zucca si adatta a ogni cena invernale, come apertura calda (alla maniera portoghese), come primo piatto leggero, come piatto unico, accompagnata da un po’ di riso e qualche cubetto di formaggio. il metodo … Continua a leggere
Pubblicato in ricette vegetariane
Contrassegnato curcuma, farina di riso, noce moscata, pepe nero, vellutata, zucca
Lascia un commento
polpettine di zucca
allora. chiudete gli occhi e pensate a qualcosa di buono. magari croccante e saporito… et voilà! ecco le polpettine di zucca. semplici da farsi, leggere e anche economiche (e ridaje!). considerare un 4 etti circa di zucca sbucciata e ripulita … Continua a leggere
polpettine riciclate
vabbè è nel destino delle polpette essere confezionate con gli avanzi… queste in particolare mi sono servite per riciclare una piccola rimanenza di dahl di fagioli mung (vedi nel blog) e un po’ di riso bianco. non è stato necessario … Continua a leggere
Pubblicato in ricette ayurvediche, ricette vegetariane, Uncategorized
2 commenti
dolce alle banane
questa non è una torta né una crostata. è un dolce. credo che sia la prima creazione culinaria della mia vita. avrò avuto 12-13 anni o giù di lì. non ricordo da chi ebbi la ricetta, forse da una vicina, … Continua a leggere
Pubblicato in biscotti e dolci
2 commenti
dahl di fagioli mung
rientro in casa dopo alcune ore e mi accoglie un delicato profumo di spezie. è il dahl che ho preparato oggi a pranzo. cumino, senape, zenzero e curcuma aleggiano ancora nell’aria è una ricetta ayurvedica, si chiamerebbe Dahl Tridoshico e … Continua a leggere
Pubblicato in ricette ayurvediche, ricette vegetariane
Contrassegnato cumino, fagioli mung, ghee, semi di senape, zucca
3 commenti