frittelline di ceci

le ho definite frittelline ma forse è più corretto dire “frittatine”…

Ingredienti:
farina di ceci
sale, pepe
spezie a piacere
acqua calda

La sera prima mettere della farina di ceci in una ciotola, aggiungere acqua bollente girando con una forchetta stando attenti a non formare dei grumi. Quando l’impasto ha raggiunto una consistenza molto cremosa e abbastanza liquida, salare, pepare e aggiungere spezie a piacere (coriandolo, cumino…).
Far riposare alcune ore in frigo.
Se quando si starà per cuocere la crema è diventata troppo densa (deve scivolare dal cucchiaio), in quanto durante il riposo la farina si impregna di liquido e gonfia, aggiungere poca acqua e mescolare di nuovo.
Far riscaldare dell’olio extra vergine di oliva, poco, in una grande padella, versarvi l’impasto a cucchiaiate (una per volta) così da formare delle piccole sfoglie, cuocere da entrambi i lati per alcuni minuti e far scolare su un foglio di carta assorbente.

Servire calde accompagnate da riso bianco e insalata mista.

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in ricette vegetariane. Contrassegna il permalink.

2 risposte a frittelline di ceci

  1. Paola_surfy ha detto:

    Adoro la farina di ceci. Ma avevo provato a fare la frittata senza uova, tempo fa. Era venuta na schifezza. Mezzo sacchetto è rimasto lì. Mi sa che proverò a cimentarmi in questa semplice ricetta. Grazie!

    • simonapacini ha detto:

      questa la faccio spesso, l’ho imparata dalla mia mamma. è facilissima e veloce e riserva sorprese inattese… poi ci sarebbe la cecina, ma è parecchio più complicata, anche se non sembrerebbe
      ciao Paola!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...