alla sera metti del grano saraceno in una ciotola e coprilo d’acqua
un po’ sopra il livello del cereale, visto che a mollo rigonfierà, ma non troppo abbondantemente
se aggiungi un cucchiaino di yogurt, come fanno in india, fermenterà meglio
quando la mattina dopo il grano saraceno sarà ammorbidito lo si frulla con il minipimer a immersione ottenendo una pastella fluida
quindi si riscalda una padella antiaderente e si fanno cadere cerchi concentrici di pastella fino a coprire la superficie
dopo un po’ la crepes indurisce, quindi si gira, si fa cuocere qualche minuto anche dall’altra parte… et voilà! eccola pronta da mettere sul piatto e da accompagnare a piacere, con verdure cotte o crude, salse, marmellate, miele e mandorle…