zuppetta di foglie di ravanelli e ceci

perché buttare le foglie dei ravanelli? son così belle, verdi, fresche e profumate… e poi chi l’ha detto che di frutti e ortaggi certe cose si possono mangiare e altre no?
quindi, dopo aver utilizzato i ciuffi delle carote pensiamo a che cosa fare delle foglie dei ravanelli…
mumble mumble…
magari una zuppetta! sì ma andranno benissimo anche aggiunte crude all’insalata o bollite e mischiate con la ricotta per un tortino o in una frittata…
ma partiamo dalla prima prova: la zuppetta di foglie di ravanelli e ceci.

l’idea mi viene dagli esperimenti dell’altro giorno, quando ho usato sia le foglie delle carote per fare i tortini, sia i ceci per fare una minestra spaziale con i porri…
e visto che di ceci ne sono avanzati un po’…

Ingredienti per una persona:
1 mazzetto di foglie di ravanelli
1 tazza di ceci
1 cipolla (facoltativa)
1 cucchiaio di ghee (o olio evo)
1 cucchiaino di curcuma
pepe nero
2 cucchiai di farina di riso

In una pentola far sciogliere il ghee, aggiungere la curcuma, la cipolla a pezzetti (l’ho messa giusto perché l’avevo in casa ma si può anche saltare) e le foglie di ravanello ben lavate
coprire con la farina di riso
aggiungere acqua bollente e far cuocere per 5 minuti (un quarto d’ora con la cipolla)
aggiungere i ceci e far cuocere per un altro po’

quindi frullare il tutto con il pimer a immersione, spolverare di pepe nero
e servire guarnendo con fettine di ravanelli

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in ricette vegane, ricette vegetariane. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...