Le ultime arance della stagione, ancora buonissime, hanno però il difetto che marciscono velocemente. Per questo, oltre a continuare con le spremute, sto cercando ricette per utilizzarle al meglio.
Questo dolce è semplice da preparare e leggero, peccato solo per le uova.
Paola è un’amica di Belluno che mi ha passato la ricetta avuta a sua volta da un’amica.
L’ho provata subito e ne sono rimasta molto contenta
Eccola qua
Ingredienti:
1 arancia (oppure 1 limone oppure 2 mandarini)
3 uova (io ne ho usate 2)
1 bicchierino di carta di olio di semi
1 bicchiere e mezzo di carta colmo di zucchero (di canna)
2 bicchieri e mezzo di carta pieni di farina (riso, farro, fecola…)
1 lievito per dolci (cremortartaro)
Nel bicchiere del minipimer frullare solo la buccia esterna (senza quella bianca) dell’arancia, la polpa del frutto, le uova, e l’olio di semi.
Versare il composto in una scodella, unire lo zucchero e mescolare a mano con una frusta. Unire infine la farina e il lievito sempre mescolando.
Imburrare ed infarinare una teglia e versarvi il composto- Cuocere in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.
Lasciare raffreddare e spolverare di zucchero a velo (io non l’ho fatto, come si vede).