Questi biscottini sono un sogno. Un sogno semplice e sano.
Segnatevi la ricetta, o voi che amate infornare dolcetti e mangiare biscottini sfiziosi, ma temete di ingrassare o farvi venire il mal di pancia (per motivi diversi)
I biscottini secchi vegani, che potete arricchire di colore e di sapore variando a piacere gli ingredienti della ricetta base, non hanno burro, uova, latte… eppure, una volta sfornati, non saprete come fare a non papparveli tutti. Ma proprio tutti…
La ricetta è di Natalia Fregnan, di Alimentazione consapevole, che me l’ha regalata dopo che io le avevo fatto dono di un barattolino di polvere magica di arancia
Ingredienti
gr. 350 farina di farro integrale (va bene anche grano saraceno e cocco magari con scorza di arancio)
gr. 100 zucchero di canna grezzo (o gr. 80 melassa)
dl. 2 vino bianco
1 bicchiere di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di lievito per dolci (cremortartaro e bicarbonato)
Unire tutti gli ingredienti in una terrina e mescolare vigorosamente fino ad ottenere un impasto morbido al punto giusto aggiungendo un po’ di farina o vino se necessario.
Stendere il composto con il mattarello su un piano liscio, creando una sfoglia di 2/3 millimetri.
Aiutandosi con gli appositi stampini o un bicchiere ricavare i biscotti, metterli su di una teglia unta ed infornare a 180° per 15 minuti.
Essendo biscotti secchi possono essere conservati a lungo e volendo può essere aggiunta farina di cocco o cacao.