vabbè è nel destino delle polpette essere confezionate con gli avanzi…
queste in particolare mi sono servite per riciclare una piccola rimanenza di dahl di fagioli mung (vedi nel blog) e un po’ di riso bianco.
non è stato necessario nemmeno aggiungere un uovo perché la zucca e i fagioli si sono spappolati premendoli con una forchetta e formando un impasto cremoso nel quale il riso si è amalgamato perfettamente.
quindi ho fatto delle palline che ho passato nella farina (di riso, bella croccante) e che ho cotto, (diciamo pure fritto, ma una frittura casalinga con temperature non troppo alte), in una grossa padella di ferro con un po’ d’olio d’oliva ev, 4 minuti per parte, dopo averle schiacciate premendole con una paletta da cucina.
buonissime, credetemi
(oltre che estremamente economiche)
Il mio commento non è solo riguardo allepolpettine riciclate,ma riguarda tutte le ricette dal momento che sono riuscita con qualche difficoltà a trovare lo spazio per i commenti ,forse perchè scorrevo i testi in modotroppo veloce.
comunque penso che ipiatti siano buoni ed in parteda copiare.
come sempre però apprezzo il tuo entusiasmo per qualsiasi attività tu tenda intraprendere.
Thanks for thhe post