polpettine di zucca

allora. chiudete gli occhi e pensate a qualcosa di buono. magari croccante e saporito… et voilà!
ecco le polpettine di zucca.
semplici da farsi, leggere e anche economiche (e ridaje!).

considerare un 4 etti circa di zucca sbucciata e ripulita a persona
tagliuzzarla a pezzettini e stufarla in una grossa padella di ferro dove si è fatto riscaldare del ghee (o dell’olio di oliva ev) con un cucchiaino di curcuma

coprire con acqua e far cuocere per una ventina di minuti a fuoco medio o comunque finché l’acqua non sarà evaporata

la zucca dovrà ridursi in crema schiacciandola con un mestolino di legno
se rimane dura aggiungere un po’ d’acqua e cuocere per qualche minuto in più
aggiustare con sale e pepe
non occorre nessun altro ingrediente
(lo dicevo che erano leggere…)

una volta raffreddato l’impasto prenderlo a piccole cucchiaiate e passarlo sulla farina di riso (o di altro tipo a scelta) componendo delle polpettine rotonde, a palla

riscaldare poco olio di oliva in una padella e quando sfrigola appoggiarci le polpettine
dopo averle cotte per 4 minuti circa dal primo lato girarle e schiacciarle delicatamente con una palettina da cucina
(con attenzione, mi raccomando, l’impasto di sola zucca è molto morbido)
farle cuocere per 4 minuti anche dall’altra parte
quindi scolarle su un foglio di carta assorbente e… eccole là pronte da portare in tavola!!!
ottime come contorno o come piatto vegetariano accompagnate da legumi e riso bianco

<a href="https://lacucinadisimona.files.wordpress.com/2011/12/pc0601351.jpg"&gt;

Variante
ho cotto la zucca al mattino prima di andare a lavorare così nella pausa pranzo mi son trovata l’impasto pronto per le polpettine
mi sono un po’ pentita però di non aver preparato anche del riso che avrei impastato insieme alla zucca per dare più corpo e consistenza alle polpette
domani la proverò…

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in ricette vegane, ricette vegetariane e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a polpettine di zucca

  1. Micaela ha detto:

    Meraviglioso: adoro la zucca e quindi grazie per questa ricetta che di sicuro proverò! Adoro sperimentar in cucina! Brava “Chef” Simona. Ciao Micaela

    • simonapacini ha detto:

      grazie Micaela! anche a me piace sperimentare e inventare prendendo spunti qua e là. non trovo più il tuo commento su facebook per cui ti rispondo qua: nel riso in genere metto il ghee, che sarebbe il burro chiarificato. sano e nutriente. me lo faccio da sola, come scrivo proprio qui sul blog. e, anche se può sembrare un po’ complicato, alla fine, credimi, ne vale la pena. ciao!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...