Eccoli qua i biscottini allo zenzero copiati, con qualche variante, dal blog I’m a Cookie Girl
Sono molto semplici, profumati e gustosi.
Forse un po’ troppo dolci…
nel caso ridurre lo zucchero a un etto
Ingredienti:
3 hg di farina mista (a piacere miglio, maizena, frumento, riso, farro)
mezza bustina di cremor tartaro (lievito naturale)
un cucchiaino di zenzero in polvere
un po’ di chiodo di garofano in polvere (una grattatina con il coltello alla testina di uno)
1 pizzico di sale
130 g di burro bio
140 g di zucchero di canna integrale
1 uovo
impastare gli ingredienti, zucchero e burro, aggiungere le spezie, il lievito, l’uovo, le farine
mescolare fino ad avere una pasta omogenea
formare un cilindro o due (dipende dalle dimensioni dei biscotti desiderate)
avvolgerlo nella carta trasparente e mettere in frigo per mezz’ora
prendere il rotolo, togliere la plastica, tagliare delle fettine alte circa un centimetro e disporle su una teglia coperta di carta da forno
riscaldare il forno a 200° e cuocere per 10-15 minuti (dipende dalle dimensioni, dal forno e da altro, anche dal grado di cottura preferito. Dopo 10 minuti dare un occhio e regolarsi per i minuti successivi)
Ecco, letta così è.. una ricetta. Ricercata, ma non troppo. No, far saltar fuori una “cosa buona” da un ammasso di ingredienti non è tanto il metterli assieme. Ci vuole talento, passione, amore. Insomma, quella roba lì. Sennò mica i biscotti diventano strepitosi come quelli “approdati” in redazione, eh!
troppa grazia, lisa…
:-)))