Ecco un piatto estivo, pieno di verdure, colorato, leggero e saporito (io me lo sono fatto a pranzo per due giorni di fila)
La differenza dalla normale ratatouille è il letto di patate e carote che trasforma il piatto in una specie di torta salata, anche se fatta esclusivamente di ingredienti vegetali
Ingredienti per due persone:
3 patate
1 carota
una manciata di pomodorini
una cipollina fresca
4 zucchini piccoli
olio evo
sale pepe
erbe aromatiche a volontà
2 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaiata di capperi sotto sale
1 spolverata di parmigiano reggiano
Tagliare patate e carota a julienne con l’apposita grattugia
metterle in una ciotola dove verranno condite con sale pepe, due-tre cucchiai di olio e erbe aromatiche (origano, timo, maggiorana).
Mescolare bene, quindi disporle sulla base della pirofila (media) premendo bene così da formare una sorta di fodera
Infornare a 200° per 20 minuti a media altezza
Mentre il “letto” cuoce preparare la ratatouille
Io ho scelto cipolla, pomodori e zucchini perché li avevo in frigo, ma a piacere si possono usare anche melanzane e peperoni
Tagliare le verdure a piccoli pezzi, metterli nella stessa ciotola delle patate e condire con olio sale e pepe e erbe aromatiche (basilico, prezzemolo, erba cipollina)
Quando le patate saranno cotte togliere dal forno e versare sopra il composto di verdure a pezzetti. Cospargere di pangrattatao e capperi tritati e, a piacere, una spolverata di parmigiano
Infornare sempre a 200° per altri 20 minuti
Quindi, sfornare e servire come contorno o anche piatto unico se accompagnato da riso o pane.
Buon appetito!