tortini vegan al cioccolato

no, ma dico io… ci si può ritrovare una domenica mattina in casa senza nemmeno un dolce? un biscotto, un cioccolatino, un seccarello di cantuccino… nulla di nulla!!! una domenica mattina di quelle nonmilevoilpigiamanemmenosemipagateilmutuo (no no, fermi là… scherzavo…)
insomma. meno male che qualcosa in dispensa c’è, tipo una cioccolata in polvere solubile della lindt di qualche secolo fa.
lo zucchero di canna non manca, il latte di riso nemmeno, la farina di riso, un po’ di frutta secca che quella c’è sempre e all’occorrenza dell’olio di girasole…
dopo una giratina ispiratrice su internet (dove ho incontrato il veggolato) proviamo un po’ a vedere che cosa succede…

Ingredienti:
latte di riso 250 grammi
farina di riso 175 grammi
zucchero di canna 150 grammi
cacao in polvere 100 grammi
fecola di patate 100 grami
lievito per dolci vanigliato 1 bustina
rhum un bicchierino

a piacere: cioccolato fondente, frutta secca

in una zuppiera amalgamo con un cucchiaio zucchero e cacao schiacciando tutti i pallini e aggiungo il latte, ottenendo una bella crema abbastanza liquida
in un ciottolino più piccolo a parte aggiungo un po’ di questa crema ad un po’ di farina, amalgamo (così è più facile che non si formino i grumi) e verso nella zuppiera, da cui attingo altra crema (anche se già passata con farina) fino a terminare l’operazione, che riguarda anche la fecola di patate e il lievito

ottenuta una bella crema densa e omogenea aggiungo il rhum
e giro

a parte trito del cioccolato fondente, delle mandorle o delle nocciole

avendo in giro prestati e non restituiti alcuni stampini di ceramica recupero la teglietta di silicone rosso e le formine per i minimuffins
ungo gli stampini con un velo di olio di girasole
(intanto accendo il forno a 180°)
e dispongo sulla base un po’ di trito (cioccolata, frutta secca, qualche uvetta)
verso la crema fino all’orlo e inforno
il tempo di cottura dipende dalle dimensioni degli stampini (fra i 30 e i 15 minuti)
verificare la cottura dei dolcetti con uno stecchino da denti che, inserito all’interno, quando estratto dovrà risultare asciutto

bene, esperimento riuscito
la mia domenica avrà il suo dolce!
per stavolta sono soddisfatta anche se mi faccio un piccolo appunto: cuocendoli qualche minuto in più sarebbe cotta anche la base con le granelle che invece è rimasta morbida e attaccata alla teglietta…

ah, un proposito: ricordarsi di comprare un’altra di quelle meravigliose teglie con gli stampi in silicone
sono perfette per questi dolcetti…

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in biscotti e dolci, ricette vegane e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a tortini vegan al cioccolato

  1. Paola_surfy ha detto:

    Per fare qualcosa di buono con ‘quello che c’è in casa’ bisogna essere brave come te. Il mio sogno irrealizzato 😦 p.s. che mi troveresti una ricetta col cous-cous? niente di complicato mi raccomando . A prestissimo 🙂

  2. Paola_surfy ha detto:

    Simona ho bisogno di una consulenza al volo. Mi hanno regalato delle zucchine (i). Ho trovato una ricetta su internet per conservarle in vaso, sott’olio, ma non prevede la stelilizzazione. L’ho realizzata, ma sono un po’ perplessa…dici che si conserveranno bene? Ho sterilizzato in forno i vasetti vuoti, ma non dopo averli riempiti (zucchine scottate in aceto e vino, scolate, messe sotto vetro con aglio, basilico freschi coperte di olio evo e olio al peperoncio). Attendo fiduciosa. Smack

    • simonapacini ha detto:

      Ciao Paola, in effetti per il radicchio sott’olio ho fatto anche io cosi’. Senza bollirli intendo. L’ultimo, pero’, pochi giorni fa l’ho buttato via… C’era entrata un po’ d’aria ma probabilmente era difettoso il tappo…
      🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...