chutney agli anacardi

P4100385

quelle piccole cose, semplici e veloci che insaporiscono la vita

ecco questo chutney è così
anzi, a dirla tutta non sembra nemmeno un chutney (ovvero una salsa composta di frutta o ortaggi cotti in agrodolce che si accompagna a piatti di riso, carne e verdure)
ma la ricetta che ho trovato in un libro di ricette ayurvediche si chiama proprio così, e chi sono io per cambiarne il nome?

questo chutney agli anacardi è un composto velocissimo da preparare, basta avere gli ingredienti e un mixer, ottimo da usare per insaporire piatti salati ma anche dolci

ottimo nelle insalate, sul pane, sulla composta di frutta, il chutney agli anacardi aumenta Pitta e Kapha ed è indicato in autunno e inverno
(ma si possono anche rompere le regole e prepararlo in primavera e in estate, anche se forse è un po’ troppo riscaldante)

P4100382

Ingredienti
1/2 tazza di anacardi
1/2 cucchiaino di sale marino
1/2 cucchiaino di coriandolo in polvere
1 cucchiaino di succo di limone
1/2 cucchiaino di radice fresca di zenzero grattugiata

inserire gli ingredienti nel mixer e miscelare

P4100381

Dal momento che c’è lo zenzero fresco cercare di usarlo entro due giorni e conservare in frigo

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in di tutto un po', ricette ayurvediche, ricette vegane e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...