albicocche stufate

P4110390

un dessert alla frutta semplice ma sostanzioso che può essere accompagnato con un ciuffo di panna montata oppure, dal momento che è molto dolce, con il chutney di anacardi (vedi ricetta) che produce un gradevole contrasto fra il dolce della frutta e il gusto salato e pungente della salsa

P4110396 (2)

Ingredienti:
1 tazza e 1/2 di albicocche secche senza conservanti
2 tazze d’acqua
1 mela
1 cucchiaino di succo di limone
2 chiodi di garofano

P4110389

sbucciare la mela, spezzettarla e metterla a cuocere in un pentolino con un po’ d’acqua, coperto, fino a trasformarla in una crema
aggiungere le albicocche, il limone, i chiodi di garofano tritati con il pestello
cuocere coperto, a fuoco basso, da 15 a 30 minuti fino a che le albicocche non sono diventate tenere
servire freddo o caldo

P4110391

In dosi equilibrate il gusto dolce può favorire un sentimento di amore e di benessere, un profondo senso di soddisfazione.
In dosi eccessive può indurre alla compiacenza ed all’inerzia.

(da La cucina ayurvedica di Amadea Morningstar e Urmila Desai)

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in biscotti e dolci, ricette ayurvediche, ricette vegane e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

7 risposte a albicocche stufate

  1. Misterkappa ha detto:

    Bel post, mi piace! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...