ero un po’ indecisa su dove postare questa ricetta, se nel blog di cucina o in quello del benessere
http://www.iopensoperme.wordpress.com
poi, visto che, oltre a far bene alle articolazioni è comunque una bevanda buonissima, ho scelto di pubblicarla qua
Ingredienti
1) ¼ di tazza di curcuma
2) ½ tazza d’acqua
3) 1 tazza di latte (anche vegetale)
4) 1 cucchiaino di olio di mandorle per uso alimentare
5) Miele
in pratica la prima volta si prepara una crema di curcuma che poi si conserva in frigo in un barattolo da cui se ne prende ogni giorno un po’ da aggiungere al latte
Bollite l’acqua insieme alla curcuma mescolando lentamente fino a che il composto non si asciuga e diviene un pochino più denso.
Una volta pronta, la miscela può essere conservata in frigorifero e utilizzata per 40 giorni (tanto è il lasso di tempo consigliato da Yogi Bhajan per questo trattamento).
Per ogni tazza di Latte d’oro che si vuole preparare è necessario mescolare ¼ di cucchiaino del composto realizzato con la curcuma in una tazza di latte aggiungendo poi un cucchiaino di olio di mandorle dolci (mi raccomando quello per uso alimentare!).
Si riscalda a piacimento e infine si aggiunge il miele, in quantità variabile a seconda dei gusti.
Se volete far diventare questa bevanda ancora più gustosa, frullatela! Diventerà così bella spumeggiante e potrete poi spolverarla con un po’ di cannella.
la ricetta, si è capito, non è mia
io uso latte di capra e succo d’agave al posto del miele
è speciale
a me pare che faccia bene
ovviamente se uno ha un’alimentazione a base di carne e prodotti industriali, raffinati e super elaborati non sarà certo il latte d’oro a risolvere i suoi problemi
Provo, in questo caso sono un buon test…!