Ho un’amica a pranzo. Voglio fare qualcosa di buono e veloce, visto che il tempo è poco. Per fortuna mi sono alzata presto e ho potuto fare la spesa al biologico. Giusto qualche verdura fresca, il resto è in frigo. Farò un tortino di verdure, ricotta e cereali. Oggi voglio usare l’amaranto, quello con i pallini minuscoli, senza glutine.
Ingredienti per due persone
Due – tre mazzetti di bietole a costa.
Una ricotta di capra o pecora.
Quattro – cinque cucchiai di amaranto.
Una fetta di pecorino.
Pangrattato gluten free.
Sale, pepe, olio evo.
Ho preso delle bietole che qua in Veneto chiamano coste e sono diverse da quelle che usiamo generalmente in Toscana, più verdi e senza la parte bianca, come degli spinaci in pratica.
Ma va bene anche così. Le lavo e le passo nella pentola a pressione per pochi minuti mentre faccio bollire l’acqua per l’amaranto, che cuocera’ una mezz’oretta.
La costa bianca è diventata nera, chissà perché. La tolgo. Spezzetto con un coltello la verdura cotta e la metto in una terrina. Mescolo con la ricotta ottenendo un composto cremoso al quale aggiungerò l’amaranto una volta cotto oltre a sale e pepe secondo il gusto.
Ungo una pirofila media o due piccole con olio evo e ci verso il composto livellandolo. Taglio il pecorino a cubetti e lo dispongo sulla superficie che spolverero’ di pangrattato. Infine sale, pepe e due fili d’olio. Il forno è già caldo a 200 gradi. Inforno a meta altezza le pirofile facendo cuocere per una ventina di minuti, gli ultimi dei quali al grill se la crosticina non fosse abbastanza dorata.
Faccio intiepidire e servo con una bella insalatina fresca come contorno
Buon appetito!
A proposito, l’amica ha apprezzato…