A vederlo in foto sembra una cotoletta ma, fidatevi, è un burger di ceci e patate. Cotto al forno, per di più.
Farlo è facilissimo e, volendo, anche veloce. Se si escludono i tempi di ammollo e cottura dei ceci e per lessare le patate. Ma si sa che in cucina più che altro conta l’organizzazione.
Ingredienti per 8-10 burger
4-5 patate medie
Una tazza e mezzo di ceci
Porro, aglio o cipolla (a piacere)
Sale e pepe
Olio di oliva extra vergine
Amido di mais o fecola di patate o farina di riso
Schiacciare in una ciotola le patate lesse sbucciate. Passare i ceci nel mixer ottenendo una purea da unire alle patate.
Tritare finemente un po’ di porro (o a piacere aglio o cipolla) e aggiungere al composto insieme a una cucchiaiata abbondante di amido o fecola. Mescolare bene dopo aver salato e pepato.
Formare con il composto delle polpette che passerete nella farina. Poggiarle su una teglia coperta di carta da forno, schiacciarle fino ad ottenere il burger, condire con poche gocce di olio.
Infornare a 200° facendo cuocere per 30-40 minuti.
Servire con l’accompagnamento di un’insalata mista e di una salsa di verdure o una maionese vegana o no.
È possibile variare la ricetta in mille modi, scegliendo un altro tipo di legume (fagioli, lenticchie) o aggiungendo una o due carote lesse alle patate, per esempio.
Ormai polpette e burger sono una presenza costante nella mia cucina da quando non mangio più carne. Grazie per l’idea
Idem. Alla fine è tutto un polpettare o burgerare gli ingredienti ok. Legumi, verdure, cereali 😊