Cheesecake su base di datteri

Finalmente ho usato i datteri recuperati dalla mia cugina. E devo dire che sì, la base del cheesecake si può fare anche senza burro. Bastano biscotti secchi, datteri medjoul e due cucchiai di olio.

Si sbriciolano i biscotti (io li metto in un sacchetto di plastica da freezer e ci passo sopra il mattarello), si passano i datteri al mixer con un po’ di biscotti per farli spezzettare meglio, si mescola tutto in una ciotola con due cucchiai di olio di oliva. Come misure ho fatto a occhio ma direi che con una ventina di biscotti e una decina di datteri ci siamo.

Si schiaccia l’impasto ottenuto sulla base di una teglia tonda foderata di carta da forno.

Poi si mette sopra la crema. Stavolta ho usato una confezione di ricotta e due di Philadelphia mischiandole con uno sciroppo di zucchero e miele. 

Per la copertura ho scelto una crema al cioccolato. Per farla ho mischiato due cucchiai di farina di riso, uno di cacao amaro e tre di zucchero con un po’ di latte di riso fino a ottenere una crema omogenea. Poi si passa al fornello allungando con poca acqua o latte di riso fino ad ottenere una crema abbastanza soda. Attenti ai grumi. Nel caso si interviene con il mini pimer per omogeneizzare il composto.

Far raffreddare e stendere sulla torta.

Il dolce è buono, credetemi, ma così buono… 

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...