Torta salata senza glutine né lievito

Eccola qua, bella croccante con il suo ripieno di verdure fresco e saporito. Il mio primo esperimento di pasta senza glutine e senza lievito è stato davvero molto soddisfacente. All’inizio, avendola mangiata appena cotta, quindi ancora calda, mi sembrava che la pasta fosse un po’ troppo croccante e il ripieno troppo morbido. Poi, una volta raffreddata invece le due parti si sono magicamente armonizzate.

E non ci vuole nemmeno tanto tempo a farla.

Ingredienti
Per l’impasto

250 grammi di farina senza glutine 

133 grammi di acqua

35 grammi di olio evo

6 grammi di sale

Per il ripieno

Quattro patate

Due carote

Una costa di sedano

Mezzo porro

Olio evo, sale e pepe

Erba cipollina

Mezzo dado bio vegetale

Due fette di formaggio pecorino semi stagionato

La pasta si prepara unendo l’acqua a filo alla farina e impastando. Aggiungere olio e sale e continuare a impastare con le mani fino ad ottenere una palla omogenea. Far riposare in un luogo fresco per almeno mezz’ora. 
Intanto preparare il ripieno pulendo i vegetali e facendoli cuocere in un tegame con un po’ d’olio, il mezzo dado, un po’ d’acqua, sale, pepe. Una volta pronto aggiungere alcuni fili di erba cipollina sminuzzata. 

Spezzettare il pecorino. 

Preparare una teglia da torta rotonda foderandone la base con della carta da forno. Stendere la pasta con un mattarello e disporla sul fondo facendone avanzare almeno un terzo. Versare la verdura cotta, ricoprire con il pecorino. 

Stendere la pasta avanzata e utilizzarla come coperchio per la torta, unendo i due strati arricciandoli sul lato. Spennellare con un po’ d’olio e un pizzico di sale. 

Riscaldare il forno a 200 gradi, cuocere per mezz’ora. 

Sostenendo la torta con la carta da forno spostarla su un piatto da portata, dopo averla fatta intiepidire un po’, e ritirare la carta delicatamente.

Servire tiepida o fredda. 

Ovviamente chi desiderasse una torta vegana o con la carne può cambiare il ripieno a piacere.

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in gluten free, ricette vegetariane e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...