In questi giorni sento un bel po’ di ristoranti per lavoro e, a forza di chiedere lumi sui menù e intervistare gli chef sulla filosofia della loro cucina, mi è tornata la voglia di mettermi ai fornelli e di inventarmi qualcosa di buono.
Sono andata in ricognizione nella cucina di mamma, sempre stracolma di alimenti di ogni genere, dove ho trovato delle zucchine e una busta di arachidi.
Perfetto. Proprio gli ingredienti giusti per preparare un primo leggero, saporito e originale.
Ingredienti per 3 persone
Pasta a piacere 80 grammi a persona
Mezza cipolla
5-6 zucchini da fiore
Zenzero fresco, un pezzettino
Una ventina di arachidi
Olio evo, sale e pepe
Mezzo dado vegetale
Far imbiondire la cipolla sminuzzata nell’olio a bassa temperatura. Aggiungere il dado e un po’ d’acqua, mentre prepariamo gli zucchini, lavandoli e tagliandoli obliquamente a rondelle fini.
Facciamo saltare le zucchine per qualche minuto, giriamo con un mestolo di legno per non farle attaccare. Saliamo e pepiamo.
Le zucchine devono rimanere croccanti. Se serve, aggiungere poca acqua durante la cottura.
Nel frattempo portare a ebollizione una pentola d’acqua dove cuoceremo la pasta.
Grattugiamo un pezzettino di zenzero (un centimetro, non di più) sulle zucchine. Sbucciamo le arachidi e schiacciamole con il mortaio.
Saltiamo la pasta in padella, aggiungendo un filo di acqua di cottura nel caso fosse un po’ troppo asciutta.
Versare le arachidi tritate, dare un’ultima girata e servire.
Da me hanno fatto il fumo, come si dice.