Quando faccio le insalate, e non solo, mi piace osare mettendo insieme ingredienti che comunemente si pensa non possano essere abbinati.
Il risultato in genere è un sapore originale, fresco e stimolante che viene molto apprezzato nella mia famiglia.
L’insalata di oggi è fatta con una base di misto verde (una banale busta già lavata) con:
Un quarto di peperone giallo tagliato a julienne finissima
Una mela tagliata a sfoglie sottilissime
Un’arancia a tocchetti senza buccia
Un kiwi non molto maturo a fettine fini fini
Una manciata di olive verdi tagliuzzate
Una grattugiata di zenzero fresco
Una spolverata di semi tostati (in questo caso zucca, sesamo e lino)
Basta poi condirla con dell’olio buono, qualche goccia di salsa di soia al posto del sale e una spruzzata d’aceto (a piacere, ovvio), girare bene, ma con delicatezza, e servire.
IMPORTANTE questa insalata non nega in alcun modo il diritto naturale di ciascuno di continuare a mettere in tavola cespi di lattuga, di ricciolina o di pan di zucchero