fiorellini di ceci e carciofi con mela e pistacchi (alla maniera di Cobrizo)

in realtà sono sformatini, ma siccome sento particolarmente la primavera mi è venuto voglia di chiamarli fiorellini
che poi a guardarli bene, ci assomigliano anche un po’, no?

allora, l’idea di base l’ho presa da qui, dal blog di Cobrizo:

http://it.bing.com/search?q=take+away+sformatini+di+primavera+cobrizo&src=IE-SearchBox&FORM=IE8SRC

mi è subito piaciuto il fatto di utilizzare la farina di ceci al posto dell’uovo o della pasta

poi mi sono arrangiata con quello che avevo in casa

tipo: tre carciofi da utilizzare in fretta, una mela un po’ avvizzita e pericolosamente vicina al cestino dell’umido, e dei pistacchi, così tanto per dare quel tocco in più (già che c’erano anche quelli)

la farina di ceci, sia chiaro, invece qua non manca mai

poi ho cercato di trovare il tempo (di quello ne avevo proprio poco) per preparare tutto, fra le ore rubate alla notte e un ritaglio di mattina.
da Cobrizo ho preso degli spunti fondamentali, ma non ho applicato tutti i suggerimenti della sua ricetta perché avrei dovuto studiarci un po’ e, appunto, non avevo tempo.
così ho fatto alla sua maniera ma con il mio metodo (chiaro, no?)

Ingredienti (per 4 pirottini):

8 cucchiai di farina di ceci

un bicchiere d’acqua

uno o due carciofi

mezza mela

12 pistacchi

olio evo

pepe nero

spezie a piacere

Da fare la sera prima:

saltare i carciofi in padella, con un cucchiaino di ghee e un po’ di masala per verdure (miscela di spezie) allungando con acqua di zenzero e facendo cuocere coperti per 10-15 minuti

miscelare in una ciotola acqua e farina di ceci, evitando che si formino i grumi. mettere a riposare in frigo per tutta la notte

il giorno dopo prendere i pirottini da forno, ungerli di olio, spolverarli con pangrattato formando una patina fino al bordo

versare in ogni recipiente tre cucchiaiate di crema di farina di ceci (cremosa ma abbastanza liquida) condita con un po’ di olio di oliva, pepe nero e masala per verdure (ovvero spezie a piacere, o anche erbe aromatiche fresche, avendole…)

aggiungere alcuni pezzi di carciofi, la mela tagliata a piccoli pezzi, altre tre cucchiaiate di crema di farina di ceci, versare un filo d’olio, spolverare con 3-4 pistacchi tritati e infornare per una ventina di minuti a 200°

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in ricette vegetariane e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...