zuppa di fave e farro

P3150315 (2)

Una zuppa rustica inventata lì per lì guardando nella dispensa. Le fave secche si mettono a bagno la sera prima e si cuociono al mattino nella pentola a pressione per poco tempo, una decina di minuti possono bastare.
P3150316

Si soffrigge lievemente una mezza cipolla (avendoli, anche carote e sedano tritati). L’importante è dar sapore alle fave che non ne hanno molto di loro.
dopo averle passate in padella si rimette in pentola a pressione aggiungendo il farro, due manciatine a persona.
Si aggiungono sale, pepe, salvia (e acqua se serve) e si fa cuocere per una ventina di minuti in pentola a pressione.

Come tutte le zuppe è più buona il giorno dopo, dopo aver riposato un po’.

P3150317

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in ricette vegane, ricette vegetariane e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...