semplicissimo e veloce da fare, il latte di mandorle a freddo è un ottimo sostituto per il latte di origine animale, da bere al mattino a colazione o in qualunque momento della giornata
basta ricordarsi di mettere delle mandorle a bagno in acqua la sera prima
lasciarle tutta la notte, la mattina si cambia l’acqua e si frulla con un minipimer, si filtra e il latte di mandorle è pronto
volendo si può aggiungere un po’ di dolcificante (miele, agave, acero) ma io preferisco il sapore puro della mandorla
consideriamo da 5 a 9 mandorle per tazza d’acqua
le mandorle, che siano bio o no, prendiamole sempre con la pelle
non so se avete idea dei procedimenti utilizzati per spellarle
quando sono state a bagno tutta la notte la buccia si toglie facilmente
se abbiamo la pazienza di farlo, bene
altrimenti frulliamo pure tutto insieme
la pasta di mandorle che avanza nel colino non va assolutamente buttata
se non ci va di mangiarla così com’è possiamo utilizzarla nell’impasto dei biscotti o in altre ricette nelle quali sia prevista la farina di mandorle
“Le mandorle sono altamente stimate dall’Ayurveda come un prodotto che possiede qualità ringiovanenti. La pratica ayurvedica consiglia che le mandorle siano sempre preventivamente pelate poiché la loro buccia è difficile da digerire. Il metodo più pratico consiste nel tenerle a bagno nell’acqua. … Le mandorle sono le più preziose e vengono usate come ricostituenti, come tonificanti e sono considerate nutritive e corroboranti per il sistema nervoso”.
(La cucina Ayurvedica di Amadea Morningstar e Urmila Desai)
questa è la loro “Bevanda ringiovanente alle mandorle”
lasciare a mollo la notte 5 mandorle
al mattino bollire una tazza di latte
versare nel frullatore con le mandorle sbucciate e 1/3 di cucchiaino di cardamomo macinato
(- Vata, – Pitta, + Kapha)
bevanda ricostituente ideale in autunno e in inverno o in un periodo di grandi sforzi