il vero problema per me non è mangiare con tutte le limitazioni che devo seguire
ormai mi sono organizzata e riesco a cucinare piatti saporiti anche se con pochi ingredienti
il problema è quando ho degli ospiti ai quali desidero offrire qualcosa di buono e gustoso senza deviare dalla mia rigida dieta (senza glutine, né lieviti, né zuccheri… eccetera)
il tortino di oggi, a sorpresa, è venuto una favola
non ci credevo nemmeno io mangiandolo
ma quel che è più importante è che la mia ospite lo ha gradito, e questo basta
eccolo qua
ingredienti per due persone
6 cucchiaiate di amaranto (è un cereale a pallini minuscoli che si trova nei negozi di alimenti naturali)
uno zucchino abbastanza grosso
un bel pezzo di pecorino semistagionato
sale pepe olio evo e spezie a piacere
(curcuma, cumino, coriandolo)
cuocere l’amaranto versandolo in un pentolino con l’acqua bollente con un pizzico di sale e un cucchiaino di olio. prepararlo con anticipo perché ha dei tempi di cottura molto lunghi, di una mezz’oretta
far saltare lo zucchino, tagliato a pezzetti, in padella con olio sale pepe e spezie a piacere (io ho usato un po’ di coriandolo, curcuma e cumino)
spezzettare il pecorino tagliuzzandolo con un coltello
quindi riunire gli ingredienti in una ciotola
versare in una o più pirofile appena unte di olio e cuocere in forno già caldo per 20 minuti a 200° a media altezza finché la parte superiore non sarà leggermente imbrunita
volendo alla fine si può anche azionare il grill per due o tre minuti ottenendo una crosticina in superficie
far riposare una mezz’oretta minimo per evitare di metterlo in tavola rovente
vi stupirete, come me (lo spero) della bontà e della delicatezza di questo piatto che potrete gustare accompagnato da un po’ di riso basmati e da un’insalatina fresca
buon appetito
http://www.rollingbeans.it/2013/03/come-si-cucina-lamaranto.html#.U-KHouN_vnE