Recentemente ho avuto una discussione sul fatto che gli shiitake siano assimilabili agli altri funghi e quindi, in qualita di parassiti, abbiano un effetto nocivo sul nostro organismo
secondo me gli shiitake non sono come gli altri funghi, quelli che crescono per terra, in quanto vengono coltivati su tronchi di albero
Restano indubbiamente dei parassiti, questo si
Ma sono anche ammantati di un’aura di guarigione che ci si creda o no
I funghi shiitake, di gusto più salato e pungente, scaldano più dei funghi normali. Essi accrescono in modo significativo le difese immunitarie. I funghi shiitake secchi offrono il massimo per la loro economicità e adattabilità, poiché si possono tenere a portata di mano e utilizzare ogni volta che c’è n’è bisogno.
ben ammorbiditi in acqua sono benefici per tutte le costituzioni, in particolare per kapha. Le persone di tipo vata devono mangiarne con moderazione, poiché grosse quantità di prodotti essiccati possono risultare aggravanti per loro.
(La cucina ayurvedica di Amadea morningstar e urmila desal)
Ingredienti
250 grammi di funghi shiitake freschi o sei grossi secchi
3 cucchiai di olio
1/2 cucchiaino di semi di cumino
1/2 cucchiaino di cumino macinato
1/2 cucchiaino di sale marino
1/2 cucchiaino di pepe nero appena macinato
2 tazze di erbe di campo e bietole a Costa
Se si usano funghi freschi, lavarli ed asciugarli bene, tagliarli a fette.
Quelli secchi devono essere immersi in una tazza di acqua tiepida alcune ore prima dell’utilizzo. Scolarli e tagliarli a fette.
lessare o cuocere al vapore la verdura ben pulita e metterla da parte.
scaldare l’olio in una casseruola. Aggiungere i semi di cumino. Quando diventano marroncino, versare i funghi a fette e stufare finché non sono diventati teneri.
aggiungere il sale, il cumino macinato ed il pepe nero. Mescolare bene.
unire la verdura e mescolare per fare insaporire.
far cuocere alcuni minuti, quindi servire.
questo piatto si accompagna con dal (legumi cotti speziati) e riso.