polpette di patate e foglie di ravanello al forno

P5290648

Sono più sane di quelle fritte, su questo non ci piove
ma bisogna usare l’accortezza di lasciare l’impasto più umido possibile perché la cottura in forno asciuga un po’
Detto questo, procediamo con la preparazione di queste polpettine

P5290644

Per l’impasto ho usato alcune cucchiaiate di patata essiccata (regalo gradito di un’amica che l’ha acquistata in un negozio etnico) fatta rinvenire con acqua e latte di capra fino ad ottenere una consistenza cremosa

Ho poi lavato e bollito le foglie di un mazzo di ravanelli (una volta tolti i ravanelli, ovvio) che, tritate, ho aggiunto alla crema di patate

P5290645

Per insaporire: sale, pepe nero, spezie a piacere (cumino, coriandolo, curry )
ho aggiunto anche un po’ di riso basmati cotto il giorno prima che tanto stava in frigo a far niente

P5290646

Accendere il fondo a 180°
Preparare le polpette passando una cucchiaiata di impasto nel pangrattato (c’è anche quello senza glutine) fino ad ottenere delle sfere grandi come un’albicocca

P5290647

Sistemarle su una pirofila unta di olio e far cuocere per una mezz’oretta
Accendere il grill negli ultimi 3-4 minuti per dorare le polpettine
quindi servirle, tiepide, accompagnate da una bella insalatona fresca e da salsa tamari (soia senza glutine)

(Paola sarai contenta stavolta …)

P5290643

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in gluten free, ricette vegetariane e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a polpette di patate e foglie di ravanello al forno

  1. ilceliacofurioso ha detto:

    bell’aspetto! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...