indivia saporita alla maniera di Margherita

P6240662

di questa ricetta mi piace il sapore ma anche il fatto di utilizzare un ortaggio che in genere non compro mai: l’indivia belga
non è un’insalata che mi ispira, ma fatto così, seguendo la ricetta che mi ha insegnato la mia amica Margherita, diventa saporita e leggera

P6240656

Ingredienti
Indivia belga (due cespi a persona)
una manciata di uvetta
una manciata di pinoli (o pistacchi)
un cucchiaino di zucchero di canna
olio evo
sale, pepe nero
aceto di mele

P6240657

dopo averla pulita, tagliare l’indivia in quattro fette per il lungo, prima dividendola a metà e poi ulteriormente a metà
poi procedere orizzontalmente ricavandone dei pezzettoni
saltare in una padella con alcune cucchiaiate di olio
salare e pepare, e lasciar cuocere a fuoco vivo per alcuni minuti, finché non ammorbidisce

P6240658 (1)

aggiungere una tazzina di aceto di mele e un cucchiaino di zucchero di canna e continuare a far cuocere girando con un mestolo di legno
dopo alcuni minuti mettere anche uvetta e pinoli (o pistacchi)
Cuocere ancora un po’, spengere il fuoco, far intiepidire e servire

P6240660

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in gluten free, ricette vegane, ricette vegetariane e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...