Qui se non mi sbrigo mi sa che finisce la stagione. Dei friggitelli, intendo.
In effetti è già da un po’ che mamma non torna a casa con le buste piene di questi piccoli peperoni dolci che le vengono regalati o venduti a prezzo stracciato al mercato.
Anche se questi ortaggi non mi fanno impazzire, perché il sapore del peperone in fondo non ci si sente per niente, ho preso l’abitudine di cucinarli così, tutti interi.
E facile e veloce. E poi si mangiano in un sol boccone tenendoli uno a uno per il picciolo.
Bastano una discreta quantità di friggitelli, un po’ di olio extra vergine di oliva, aglio, sale.
Lavare esternamente i peperoni. Riscaldare l’olio in una bella padella o in un bel tegame (la bellezza in questo caso è sinonimo di discreta grandezza), fare imbiondire due spicchi di aglio e mettere i friggitelli tutti interi. Farli rosolare un po’ poi aggiungere un bicchiere d’acqua e far cuocere, coperti, a fuoco basso, una ventina di minuti.
Saranno pronti quando si saranno sgonfiati e avranno assunto un aspetto un po’ molliccio pur restando integri.
A questo punto non resta che metterli in tavola!
Buon appetito
Non mi decido mai a prenderli. Magari con la tua spintarella chissà 😉
Che dire? Alla fine mi pare che non sappiano quasi di niente…