salsa di fegatini alla toscana

Inevitabile scrivere questa ricetta, anche perche’ mi tocca farla in diverse occasioni.

Ingredienti

      3-4 cipolle di tropea
      500 g. Di fegatini di pollo (senza cuori)
      Concentrato di pomodoro
      Prezzemolo
      Qualche acciuga
      Capperi
      Olio di oliva ev

Far soffriggere in un tegame a fuoco basso nell’olio (3-4 cucchiai) la cipolla tagliata grossolanamente.
Aggiungere il prezzemolo tritato.
Quando la cipolla e’ trasparente versare un bicchiere di acqua calda nel quale e’ stato fatto sciogliere un cucchiaio di concentrato di pomodoro
Far ritirare un po’ e aggiungere i fegatini, lavati e ripuliti dei filamenti bianchi e della bile
Far cuocere a fiamma bassa per circa 1/4 d’ora. Controllare la cottura pungendo la carne con una forchetta fino a che non uscira’ più sangue dal fegatino
E’ preferibile per mantenere la morbidezza e la cremosita’ non eccedere con la cottura
A piacere, prima di aggiungere i fegatini si puo’ versare un bicchiere di marsala, anche al posto del pomodoro.
A parte far sciogliere alcune acciughe in un pentolino e aggiungere alla salsa a cottura ultimata
La salsa potra’ essere frullata in un mixer o spezzettata con una forchetta, lasciandola cosi’ di aspetto più grossolano e saporito
Io preferisco frullare le cipolle e lasciare i fegatini a pezzi
Quando la salsa sara’ giusta di sale (grazie all’aggiunta delle acciughe) aggiungere una manciatina di caperi tritati e una spolverata di pepe
Se si eccede con il sale si puo’ correggere aggiungendo un po’ di mollica bagnata nell’acqua o una patata lessa

Spalmare su fette di pane.
Qui interviene il gusto personale. Si puo’ usare pane fresco, il classico filino da crostini tagliato a rondelle, come fette di pane tostato
La mia nonna lo tostava e poi ne passava velocemente un lato (quello inferiore) nel brodo o nel vin santo, prima di spalmarci la salsa sopra.

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in ricette toscane e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a salsa di fegatini alla toscana

  1. Paola_surfy ha detto:

    Simonaaa!!! Bisogna un po’ arricchire questa sezione! Per esempio mi daresti la ricetta dell’acqua cotta?

    • simonapacini ha detto:

      Ciao Paola, mettero’ (quando avro” un po’ di tempo) le ricette di panzanella (quella di mamma Pina) e ribollita (che, orrore, io facevo con le patate e per questo mi hanno ripresa in due… Anzi in tre). L’acqua cotta mi par di capire che sia una sorta di ricetta segreta… Ma vediamo, dai… Chissa’ mai che ce la diano… 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...