Allora, la ricetta base di questi biscotti è quella dei biscotti al vino di Natalia pubblicata qui nel blog
Poi la fantasia, o la necessità, a seconda di quel che c’è in dispensa, o il gusto, fanno il resto…
Ingredienti
350 grammi di farina (mista a piacere, farro, riso, avena, cocco, mandorle)
150 grammi di zucchero di canna
2 dl di liquido (latte di riso, succo di frutta)
1 bicchiere di olio extravergine di oliva
aromi a piacere (polvere magica di arance, cacao…)
1 cucchiaino di lievito naturale (cremor tartaro)
Mescolare gli ingredienti in una ciotola
aggiustare di farina se l’impasto dovesse risultare troppo liquido o aggiungere un po’ d’acqua se dovesse essere troppo solido
la presenza dell’olio lo rende un po’ gommoso ma è facile da impastare
quelle bicolori sono aromatizzate con la polvere magica di arancia
poi ho diviso la palla di pasta in due parti e alla seconda ho aggiunto 2-3 cucchiaini di cacao in polvere
poi ho fatto due strati, li ho sovrapposti, arrotolati a salamino e tagliati a fette
per risparmiare tempo si possono fare anche delle semplici palline prendendo delle piccole quantità di pasta con un cucchiaino
poi a piacere si poccono schiacciare una volta appoggiate sulla teglia coperta da un foglio di carta da forno
cuocere in forno riscaldato a 180° per 12 minuti
far raffreddare