cerca in lacucinadiSimona
-
le ultime ricette
dal dolce al salato
- biscotti e dolci (56)
- di tutto un po' (33)
- gluten free (40)
- pesce (3)
- pranzi e cene (6)
- ricette ayurvediche (21)
- ricette toscane (1)
- ricette vegane (94)
- ricette vegetariane (97)
- Uncategorized (24)
checosasimangiaqui
Traduci
Archivi
- febbraio 2021
- luglio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- novembre 2018
- agosto 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
Archivi tag: vegan
Zuppa di miso
Una bella ciotola di zuppa di miso calda, dai benefici apprezzati anche dagli occidentali, non dovrebbe mai mancare in un pasto alla giapponese. Prepararla non è difficile ma occorre seguire alcune indicazioni. La sera prima, per esempio, lasceremo a rinvenire … Continua a leggere
Pubblicato in gluten free, ricette vegane, ricette vegetariane
Contrassegnato alga kombu, alga wakame, cibo giapponese, cucina giapponese, daikon, gluten free, shiitake, vegan, zuppa di miso
Lascia un commento
Tofu fritto
Inutile che fate quelle facce lì. Il tofu fritto può essere anche buono, ovvia. Certo, c’è tofu e tofu e la differenza si sente se compri quello artigianale fresco o quello in scatola della coop. In ogni caso il modo … Continua a leggere
Pubblicato in gluten free, ricette vegane
Contrassegnato cucina giapponese, gluten free, tofu, vegan
Lascia un commento
Hummus Mediterraneo
Sì lo so che l’hummus è già una ricetta mediterranea ma così si italianizza, si meridionalizza, si sicilianizza. Insomma, diciamo che quando riesco ad avere sotto mano (cosa non tanto difficile, certo) pomodorini secchi e capperi sotto sale mi viene … Continua a leggere
Pubblicato in di tutto un po', gluten free, ricette vegane
Contrassegnato capperi sotto sale, ceci, gluten free, hummus, mediterraneo, pomodorini secchi, sapori mediterranei, senza glutine, spezie, vegan
Lascia un commento
biscottini senza questo e senza quello
Comincia col togliere il burro e le uova, poi il latte. Niente zucchero bianco, stop alle farine con il glutine. Uno si chiede: ma come si fa a fare i dolci così? Eppure si può. Saranno un po’ meno … Continua a leggere
Pubblicato in biscotti e dolci, gluten free, ricette vegane, Uncategorized
Contrassegnato biscotti, biscotti secchi, farina di riso, gluten free, noci, olio di riso, senza glutine, spezie, vegan, vegano
6 commenti
Maionese stravegana
Per farla ci vuole veramente poco, e soprattutto pochissimi ingredienti. Ho scoperto, grazie a un’amica, la ricetta di questa maionese vegana. E ormai la faccio appena me ne viene la voglia. Non solo è velocissima e semplice da fare ma … Continua a leggere
Pubblicato in gluten free, ricette vegane
Contrassegnato curcuma, curry, gluten free, maionese, riso, salsa vegana, semi di senape, vegan
4 commenti
patate e cicoria in polpette
passa il Natale e mi ritrovo con un mazzo di cicoria senza puntarelle, dono della mia cugina, in frigo che farne? l’anno scorso mi inventai gli sformatini con ricotta e pecorino. oggi però mi mancano i latticini il problema, con … Continua a leggere
Pubblicato in gluten free, ricette vegane
Contrassegnato cicoria, gluten free, patate lesse, polpette, senza glutine, vegan
6 commenti
polpette di fagioli neri
Fagioli neri cotti con verdure (cipolla, sedano, carota e peperoni), riso basmati e una crema di farina di ceci. Più spezie a piacere. ovvero l’arte di svuotare il frigorifero unità a L’arte di ricavare dagli avanzi qualcosa di appetitoso e … Continua a leggere
Pubblicato in gluten free, ricette vegane
Contrassegnato b, cotte al forno, fagioli neri, farina di ceci, gluten free, polpette, senza glutine, vegan
Lascia un commento
riso all’orientale con fagioli neri in insalata
Da quando un’amica mi ha regalato del riso basmati cotto da una signora iraniana vivo tentando di riprodurlo, con quel sapore, con quel profumo, con quella consistenza. Ma non ci riesco. Vabbè, però fra un tentativo e l’altro mi sono … Continua a leggere
Pubblicato in gluten free, ricette vegane
Contrassegnato azuki, basmati, fagioli neri, gluten free, insalata, orientale, piatto completo, riso, sommacco, spezie, vegan
Lascia un commento
Polpettine di pastinaca
Questo piatto nasce da due errori: pastinaca al tegame e riso basmati al vapore. e devo ammettere che come correzione, almeno quella, non è venuta affatto male. La pastinaca. Era la prima volta che affrontavo il tubero delle meraviglie e … Continua a leggere
Pubblicato in gluten free, ricette vegane, ricette vegetariane
Contrassegnato farina di ceci, gluten free, pastinaca, polpette, riso basmati al vapore, vegan
Lascia un commento
indivia saporita alla maniera di Margherita
di questa ricetta mi piace il sapore ma anche il fatto di utilizzare un ortaggio che in genere non compro mai: l’indivia belga non è un’insalata che mi ispira, ma fatto così, seguendo la ricetta che mi ha insegnato la … Continua a leggere
Pubblicato in gluten free, ricette vegane, ricette vegetariane
Contrassegnato agrodolce, contorno, enza glutine, gluten free, indivia, pinoli, pistacchi, uvetta, vegan, vegetariano
Lascia un commento