a volte faccio dei piatti così buoni ma così buoni che quasi mi sembra impossibile
prendete questi zucchini alla parmigiana (che è una ricetta vegetariana ovviamente e non vegana, per la presenza del parmigiano, ingrediente insostituibile)
avevo degli zucchini in casa (chi non ne ha in questa stagione)
ma soprattutto della conserva di pomodoro (ricevuta in dono) aperta e quindi da finire in poco tempo
e poi, guarda caso, avevo anche una bella vaschetta di parmigiano grattugiato di fresco per fare il pesto alla genovese
ho pensato un po’ a come cuocere gli zucchini, se grigliati al forno o nel tegame
ho scelto il grill
lavati gli zucchini (3 o 4 per una persona( li ho tagliati per il verso lungo a fette fini e li ho fatti riposare una notte con del sale dopo averli messi sulla griglia
poi li ho cotti una ventina di minuti a 180° passandoli per tre minuti al grill alzando la temperatura a 200°
quando li ho visti, un po’ rinseccoliti, lì per lì ho pensato di aver fatto la scelta sbagliata ma ho continuato con la ricetta
presa una piccola pirofila ci ho messo un cucchiaio di olio evo e ho disposto uno strato di zucchini che ho coperto con la conserva di pomodoro (con aggiunta di sale pepe e origano) e una generosa passata di parmigiano
ho ripetuto in tutto tre volte
quindi ho messo in forno a 180° per mezz’ora
una volta cotto conviene farlo riposare in forno e mangiarlo dopo alcune ore
anche il giorno dopo
questo tipo di piatto /così come per le melanzane) è più buono un po’ “riposato”
il risultato, credetemi, vi ripagherà in pieno per l’attesa
buon appetito!!!
Me le ha fatte mia zia a Piombino l’ultima volta. Lei però le aveva fritte. Ti assicuro che erano ancora meglio delle melanzane. p.s. che invidia il tuo basilico…a me quest’anno non è sopravvissuta nemmeno una piantina 😦
E domani tocca a questa. Salutami i belluntoscani! 🙂
Sarà fatto! Grazie