dolce alle pesche

peschemore1

una torta leggera e saporita che sfrutta il buon sapore della frutta di stagione

ingredienti

un etto di burro
un etto di zucchero di canna
un cucchiaino di lievito da dolci
due etti di farina (io ho usato il farro)
due uova
qualche cucchiaio di latte di riso e due o tre cucchiai di yogurt
un pizzico di sale
vanillina, o cardamomo o cannella in polvere
frutta a piacere (io ho usato pesche e qualche mora ma vanno bene anche banane, mele, pere, albicocche o altro)

far ammorbidire il burro fuori dal frigo
sbattere con lo zucchero in una ciotola con una forchetta fino ad ottenere una crema omogenea
aggiungere le uova, la farina, il lievito, un pizzico di sale
aggiungere l’aromatizzante (vanillina cardamomo o cannella)
se l’impasto è troppo solido ammorbidire con qualche cucchiaio di latte di riso (o latte di mucca) e un po’ di yogurt bianco fino ad ottenere una crema morbida ed omogenea
volendo si può arricchire con un po’ di frutta a pezzetti

peschemore2

accendere il forno a 180°
versare l’impasto in una tortiera foderata di carta da forno oppure unta di olio e spolverata di farina
livellarla e coprire la superficie con la frutta tagliata a fettine

peschemore

cuocere per una mezz’oretta sul ripiano medio del forno
sfornare e far raffreddare prima di servire

bon appetit

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in biscotti e dolci e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...