cavallucci di Siena

cavallucci

tradizione per tradizione, dopo il panforte di Siena ecco anche i cavallucci, “biscotti” in genere poco amati per la loro durezza ma dal sapore eccezionale
oggi si trovano anche in una versione più morbida
io ho sperimentato questa ricetta, i cavallucci sono venuti abbastanza duretti ma hanno ottenuto ugualmente un successo strepitoso

Ingredienti

300 grammi di farina
300 grammi di zucchero di canna
100 grammi di acqua
100 grammi di noci
50 grammi di arancia e cedro canditi
15 grammi di semi di anice (un cucchiaio abbondante)
un cucchiaino di spezie “del maiale” (coriandolo, cannella, noce moscata e pepe nero)

sciogliere lo zucchero con l’acqua facendolo in un pentolino dal fondo spesso cuocere a fuoco dolce
far bollire per qualche minuto fino a quando il composto fa il filo
quindi aggiungere le noci tritate, le spezie, l’anice e i canditi e mescolare
infine la farina, mescolare energicamente
prendere il composto con un cucchiaio e versarlo su una teglia coperta di carta da forno facendo dei mucchietti distanziati infornare a 180 gradi in forno caldo a media altezza e cuocere per 15 minuti
spolverare di zucchero a velo e far raffreddare

cavallucci2

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in biscotti e dolci, ricette vegane e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...