Un dolce leggero e assolutamente vegano oltre che facile da fare. La procedura è uguale a quella del budino di datteri indiano…
Ingredienti:
11 susine tonde viola
Una mela
Una manciata di frutta secca a piacere (uvetta, mirtilli. Cranberries)
Pinoli, una manciata
Agar agar, un cucchiaino
latte di cocco, un bicchiere
Succo di agave a piacere
Cuocere in un po’ d’acqua la mela e le susine a pezzetti, la prima sbucciata e privata del torsolo, le seconde lavate e senza nocciolo
Aggiungere dopo una ventina di minuti la frutta secca e far ammorbidire cuocendo per altri dieci minuti
Far raffreddare e frullare con il minipimer
Aggiungere una confezione piccola di latte di cocco ottenendo così una crema densa
Sciogliere l’agar agar in poca acqua fredda in una tazzina
In un pentolino aggiungere l’impasto, l’agar agar e, se necessario, poca acqua fino ad ottenere la consistenza cremosa desiderata
Portare a ebollizione e far cuocere a fuoco basso per una decina di minuti
Aggiungere i pinoli e il succo d agave fino a raggiungere il livello di dolcezza giusto per il nostro gusto (tener presente che la frutta, l’uvetta e i pinoli dolcificano già di per sé) anche se il budino non è proprio dolcissimo di suo dal momento che la susina tende un po’ all’aspro
Mescolare bene
Versare l’impasto in un contenitore di vetro e far raffreddare in frigorifero
L’agar agar è un’alga dalle mille proprietà utilizzata come addensante naturale e vegetale
La si acquista nei negozi di prodotti naturali
Questa ricetta si presta a un mare di variazioni utilizzando i vari tipi di frutta fresca a disposizione di stagione in stagione e di quella secca preferita
Buon appetito!