tortino di amaranto con pecorino e pomodori

PA040436

Morbido e saporito il tortino che mi permette di utilizzare degli ingredienti ricevuti in dono in grande quantita, pomodori e formaggio pecorino
Ho scelto di legarli con l’amaranto dopo aver sperimentato le proprietà di questo grande cereale, nonostante consista in grani minuscoli
Non solo è privo di glutine, ma ha la caratteristica di formare una sorta di crema, cuocendo, che lo rende particolarmente adatto per comporre tortini e polpettine
oltre ad avere un sapore buonissimo

PA040437 (1)

Ingredienti per 2 persone
6 cucchiai di amaranto
Tre quattro pomodori maturi
un bello spicchio di formaggio pecorino mezzano toscano
due cucchiaiate di ricotta di pecora
spezie a piacere (cumino coriandolo curcuma pepe nero)
Sale
Olio extra vergine di oliva

PA040438

Cuocere L’amaranto secondo istruzioni facendolo bollire per 25 minuti in acqua e riposare almeno dieci minuti
intanto preparare i pomodori facendoli saltare a pezzetti in una padella con olio caldo e spezie a piacere
Spezzettare il pecorino a cubetti
quando gli ingredienti sono pronti amalgamare in una ciotola, aggiungendo la ricotta, sale e pepe secondo il gusto
Oliare due pirofile piccole
versarvi il composto e cuocere in forno a 200 gradi per 20 minuti
Servire tiepido

PA040439

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in ricette vegetariane e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...