crostata alle mele (vegana e macrobiotica)

crostata

e pure senza glutine!!!
che si puo volere di più?

dopo una cena al macrobiotico, in cui ho preso un gelato alla mela e al mandarino come dolce, mi era rimasta la voglia di crostata che non avevo potuto assaggiare a causa del glutine poiché era fatta con farina di grano

così ho cercato on line la ricetta macrobiotica traducendola gluten free

ed è venuta buonissima

grazie anche alla fantastica marmellata di mele fatta da un’amica che, con la sua dolcezza, arricchisce il sapore abbastanza neutro della pasta “frolla”

poi devo ammettere anche che non vedevo l’ora di sperimentare il “dao dolce di miglio”, un malto che ho comprato al negozio macrobiotico e che loro utilizzano per dolcificare paste e biscotti (e che è buonissimo anche da solo semplicemente spalmato sulle gallette o su una fetta di pane)

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ingredienti

250 grammi di farina di grano saraceno e di riso

una bustina scarsa di Cremor tartaro

un pizzico di sale

latte di riso 

2 cucchiai abbondanti di dao dolce di miglio (malto)

mezzo cucchiaino di vaniglia in polvere naturale

buccia di limone grattugiata

1/2 bicchiere scarso di olio di oliva Extra vergine

marmellata di mele (o di altra frutta) fatta in casa  

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

In una ciotola mescolare le farine e gli altri ingredienti, aggiungendo dao dolce, lievito, sale, vaniglia, buccia di limone grattugiata e l’olio in due tempi.

Se la pasta dovesse risultare troppo asciutta ammollare con un po’ di latte di riso fino a raggiungere una consistenza più cremosa ma non liquida
Se fosse troppo poco dolce si può aggiungere altro dao o un po’ di succo di agave o sciroppo d’acero

Stendere la pasta in una teglia ricoperta di carta da forno, tenendone da parte un pugno per fare le striscioline, e cuocere per venti minuti a 180 gradi

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

coprire la crostata di marmellata

disporre le striscioline di pasta a rete e cuocere altri venti minuti

far raffreddare e servire

🙂

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in biscotti e dolci, ricette vegane e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...