Cercavo una ricetta per cuocere la zucca in un modo un po’ diverso dal solito, ma sempre nei parametri in cui devo contenere la mia cucina, semi vegana (con aperture ai latticini di capra e pecora) e senza glutine
Ho provato allora ad utilizzare la ricetta ayurvedica dei ceci secchi arrostiti rendendola meno secca, con l’aggiunta di olio e acqua
Il risultato è stato molto soddisfacente
La zucca è veramente saporita e quelle spezie le si adattano molto bene
credo che la stessa ricetta possa essere realizzata con le patate
prendete un cucchiaino di curry dolce, uno e mezzo di coriandolo in polvere, uno di sale fino rosa dell’Himalaya, mezzo di curcuma e mischiate tutto con tre cucchiai d’olio
intanto pulite e tagliate una zucca a pezzetti nella quantità e nelle dimensioni desiderate
e accendete il forno a 180 gradi
mischiare bene la zucca con il condimento, aggiungere due o tre cucchiai di acqua e mettere in forno
cuocere per una ventina di minuti – mezz’ora finché la zucca non sarà morbida
dopodiché si potrà versare nei piatti e mangiare come contorno o come piatto unico accompagnandola con un po’ di riso