bucce di zucca sott’olio

bucce

se si dice di non buttare via nulla allora non si butta via nulla

son proprio curiosa di scoprire come saranno queste bucce di zucca sott’olio

l’idea mi alletta, ma dovranno passare almeno due mesi perché siano pronte

è un esperimento, male che vada avrò perso qualche minuto

ma nemmeno, perché a dire il vero mi sono anche divertita

la ricetta l’ho trovata bazzicando on line ma non saprei più dire dove

infatti l’ho riprodotta a memoria e un po’ a modo mio

Ingredienti
Bucce di zucca
olive
capperi sotto sale
olio evo
aceto di mele
peperoncini
semi di finocchio
granelli di pepe nero

bucce2

far bollire per un quarto d’ora, o finchè saranno ammorbidite, le bucce in un po’ d’acqua e metà quantità (rispetto all’acqua) di aceto di mele

scolarle, farle asciugare e raffreddare

quindi metterle in un barattolo di vetro che avremo sterilizzato in forno a 200 gradi per una decina di minuti

aggiungere, alternandoli alle bucce, tutti gli altri ingredienti, i capperi sotto sale non risciacquati, le olive, il peperoncino, i semi di finocchio, i grani di pepe nero, in quantità a piacere

ricoprire d’olio extra vergine di oliva e far riposare un giorno
Rabboccare eventualmente se il livello dell’olio si fosse abbassato, quindi sigillare con il tappo e far bollire in acqua per il sotto vuoto

Ora non resta che aspettare pazientemente che le bucce si impregnino d’olio e che il prodotto “maturi”

Ci vorranno almeno uno o due mesi

poi le assaggeremo e vedremo se il gioco sarà valso la candela

bucce1

ah, pare che si possa fare lo stesso anche con le bucce di melone e di cocomero

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in biscotti e dolci, di tutto un po', ricette vegane, ricette vegetariane e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a bucce di zucca sott’olio

  1. roberta ha detto:

    cara simona vorrei provare questa ricetta, ma ne vale la pena? le hai assaggiate? come sono? ti ringrazio e buina domenica ciao roberta

    • simonapacini ha detto:

      Ciao Roberta,
      hai ragione, non ho più aggiornato con il risultato
      allora, devo dirti che le bucce di zucca sono venute abbastanza buone e sono state mangiate
      dico abbastanza perché credo che il risultato dipemda molto dal condimento
      le mie erano insaporite da capperi sottosale e pepe se non ricordo male
      quindi direi che l’ingrediente principale non ha un proprio sapore, come possiamo immaginare, ma l’esperimento si può considerare riuscito
      spero di esserti stata utile
      buona domenica
      (anche se è quella dopo, scusa ma non vedo più òe notifiche)
      Simona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...