scones vegani ai datteri

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Sì, lo ammetto, bruttini son bruttini. Ma c’è da dire che questi dolcetti sono abbastanza buoni. Anche un po’ più che abbastanza, via

Fra l’altro sono vegan, senza glutine e senza zucchero, pure
quasi quasi li porto all’Expo

Sì chiamano scones e sarebbero un tipo di dolcetto che in Inghilterra viene servito con il tè delle cinque
dico sarebbe
in quanto io non l’ho mai sperimentato personalmente, ma mi fido

Sono anche molto veloci e facili da fare

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ingredienti

100 grammi di farina di riso

120 grammi di farina di grano saraceno

20 grammi di amido di mais

2 cucchiai di semi di chia

100 grammi di latte vegano (riso, soia)

100 grammi di olio evo

180 grammi di datteri

100 grammi di uvetta

1 mela

20 grammi di mandorle a scaglie

2 cucchiaini di lievito naturale

Cannella in polvere

Un pizzico di sale

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Mettere l’uvetta a mollo in acqua tiepida e i semi di chia nel latte

Sbucciare la mela, a meno che non sia bio, e frullare

Tagliuzzare i datteri

Riunire tutti gli ingredienti (comprese le uvette strizzate) in una ciotola e amalgamare girando con un cucchiaio

Di cannella ne ho messa solo mezzo cucchiaino per non strafare, ma si sentiva poco in effetti

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Riscaldare il forno a 180 gradi

Disporre il composto a cucchiaiate su una teglia coperta da carta da forno, infornare a mezza altezza e cuocere per 30 minuti

Non c’è un solo granello di zucchero in questi dolcetti, ma si sfrutta il potere naturalmente dolcificante della mela e della frutta secca.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

volendo “esagerare” poi, si possono servire con frutta cotta (mele, pere, uvetta, mirtilli, albicocche e mandorle, senza zucchero) e panna montata
da urlo.

credetemi

(anche se so benissimo che è difficile)

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in biscotti e dolci, gluten free, ricette vegane, ricette vegetariane e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...