Il chana dal è un piatto della cucina indiana a base di legumi: piselli gialli spezzati (ma li chiamano anche lenticchie e ceci…) e decorticati (il che li rende più leggeri e facili da cuocere).
Con un’alimentazione vegana, che trae la maggior parte delle proteine dai legumi, è importante variare. E visto che ce ne sono di tanti tipi…
l’ammollo del chana dal (che compreremo in negozi indiani o di alimenti etnici) è facoltativo
io comunque una mezz’oretta in acqua, mentre preparavo gli altri ingredienti, ce l’ho messo
Poi ho cotto i legumi in pentola a pressione (ahi ahi) con un pezzetto di alga kombu per renderli più digeribili ed eliminare la produzione di gas
Ingredienti
200 grammi di piselli gialli spezzati (chana dal)
Cipolla carota aglio porro (verdure per insaporire)
Sale
Curcuma, coriandolo
Pepe macinato (nero o di Cayenna)
Semi di cumino
un pezzetto di alga kombu
un cucchiaino di succo di limone
Olio di oliva ev (o ghee o olio di semi)
Mentre i legumi cuociono
riscaldare in una padella qualche cucchiaio di olio e un cucchiaino di semi di cumino
Quando scoppiettano aggiungere la verdura tritata e far soffriggere delicatamente
aggiungere le altre spezie: un cucchiaino di curcuma, di coriandolo in polvere e di pepe nero (o di Cayenna)
far indorare le verdure. Quando si sente nell’aria il profumo delle spezie aggiungere il chana dal (l’alga kombu mettiamola da parte per mangiarla in insalata)
Salare e far cuocere a fuoco basso per 15-20 minuti, aggiungendo acqua secondo la consistenza desiderata
del chana dal si può fare una zuppa, aggiungendo più acqua così da avere un piatto liquido
oppure si può mantenere il composto più asciutto servendolo accompagnato da riso basmati o thai e da un contorno di verdura cotta o cruda, in insalata
Una volta terminata la cottura far intiepidire, aggiungere il succo di limone e servire