Le verdure al sesamo sono un piatto molto semplice, ma allo stesso tempo saporito, della cucina giapponese. Anche per questa ricetta sono stata ispirata da Naomi e Dado del negozio di alimenti biologici Terraviva di Poggibonsi.
Si possono usare, a scelta ma non insieme, bietole, spinaci, broccoli, batata (non è un errore, si chiama proprio così), ma anche zucchini, per quanto pare che questo ortaggio sia poco comune nella cucina giapponese.
In ogni caso, quando avremo scelto la nostra verdura preferita dopo averla lavata la bolliremo in acqua salata (poco, le cotture della cucina giapponese sono brevi) e la scoleremo.
A parte tosteremo i semi di sesamo in una padellina asciutta e lo macineremo poi con un pestello fino ad ottenere una crema densa.
Comporremo quindi delle piccole architetture vegetali alla maniera giapponese (sì insomma, magari), le condiremo con della salsa di soya shoyu e le ricopriremo con il sesamo.
Questo piatto è ottimo servito freddo di frigorifero.
Nel vassoio un pranzo completo giapponese con Gomae, Atsuyaky Tamago (frittatine giap), zuppa di miso e Hiziki Gohan (riso con alghe)