cerca in lacucinadiSimona
-
le ultime ricette
dal dolce al salato
- biscotti e dolci (56)
- di tutto un po' (33)
- gluten free (40)
- pesce (3)
- pranzi e cene (6)
- ricette ayurvediche (21)
- ricette toscane (1)
- ricette vegane (94)
- ricette vegetariane (97)
- Uncategorized (24)
checosasimangiaqui
Traduci
Archivi
- febbraio 2021
- luglio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- novembre 2018
- agosto 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
Archivi tag: cucina giapponese
Atsuyaky Tamago: frittata multistrato
Per fare questa frittatina multistrato c’è bisogno di una speciale padella rettangolare. Pare la si possa fare anche con le nostre tonde ma l’operazione di ripiegamento e stratificazione delle crepes che andranno a comporre la frittata è sicuramente più difficile. … Continua a leggere
Pubblicato in gluten free, ricette vegetariane
Contrassegnato cucina giapponese, frittata, frittata giapponese, frittata multistrato, frittatina, secondo vegetariano, uova, vegetarian, vegetariano
Lascia un commento
Gomae: verdure al sesamo
Le verdure al sesamo sono un piatto molto semplice, ma allo stesso tempo saporito, della cucina giapponese. Anche per questa ricetta sono stata ispirata da Naomi e Dado del negozio di alimenti biologici Terraviva di Poggibonsi. Si possono usare, a … Continua a leggere
Pubblicato in gluten free, ricette vegane, ricette vegetariane
Contrassegnato batata, bietole, contorno, contorno giapponese, cucina giapponese, sesamo, spinaci, verdura al sesamo, zucchini
Lascia un commento
Zuppa di miso
Una bella ciotola di zuppa di miso calda, dai benefici apprezzati anche dagli occidentali, non dovrebbe mai mancare in un pasto alla giapponese. Prepararla non è difficile ma occorre seguire alcune indicazioni. La sera prima, per esempio, lasceremo a rinvenire … Continua a leggere
Pubblicato in gluten free, ricette vegane, ricette vegetariane
Contrassegnato alga kombu, alga wakame, cibo giapponese, cucina giapponese, daikon, gluten free, shiitake, vegan, zuppa di miso
Lascia un commento
Onigiri, ovvero polpettine di riso avvolte nell’alga
Il primo segreto degli onigiri è cucinare il riso alla maniera giapponese. Il secondo segreto degli onigiri è appallottolarli quando questo è ancora bollente bagnandosi ogni tanto le mani in una ciotola di acqua fredda. Il terzo segreto degli onigiri … Continua a leggere
Pubblicato in di tutto un po', gluten free, ricette vegane, ricette vegetariane, Uncategorized
Contrassegnato alga Nori, cucina giapponese, onigiri, riso baldo, umeboshi, vegetariano
Lascia un commento
Tofu fritto
Inutile che fate quelle facce lì. Il tofu fritto può essere anche buono, ovvia. Certo, c’è tofu e tofu e la differenza si sente se compri quello artigianale fresco o quello in scatola della coop. In ogni caso il modo … Continua a leggere
Pubblicato in gluten free, ricette vegane
Contrassegnato cucina giapponese, gluten free, tofu, vegan
Lascia un commento