polpette farina di ceci, miglio e porri

polpette2

un modo per utilizzare gli avanzi, ma non necessariamente
le polpettine di farina di ceci e porri sono già una delizia di per sé e vale proprio la pena provarle
se poi capita di avere del miglio (o un altro cereale) avanzato in casa, starà benissimo nell’impasto delle polpette

Ingredienti per una persona
3-4 cucchiai di farina di ceci
1/2 porro
una manciata di miglio cotto
spezie
sale, pepe
olio evo

far cuocere i porri (utilizzare tutta la parte morbida fino alla “testa”) tagliati a rondelle appassendoli in due cucchiai di olio
a cui, volendo, aggiungiamo una punta di cucchiaino di coriandolo, una punta di cumino, sale e pepe nero

stemperare la farina di ceci in una tazza con un po’ di acqua fredda così da ottenere una crema densa e senza grumi
far riposare in frigo
polpette

far raffreddare i porri quindi, in una ciotola, unire gli ingredienti, farina di ceci, porri e miglio
regolare di sale e pepe

formare delle palline e cuocerle, schiacciandole leggermente, in una padella con olio evo bollente
scolare su un foglio di carta assorbente e servire con un contorno di insalata fresca

polpette1

Pubblicità

Informazioni su simonapacini

leggo, scrivo, cucino, cammino, coltivo
Questa voce è stata pubblicata in ricette vegane e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a polpette farina di ceci, miglio e porri

  1. Paola_surfy ha detto:

    Ecco, il mio primo approccio col miglio è stato un po’ deludente. Mi serviva giusto una ricettina per riabilitarlo. Da provare. Ciaoo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...